In memoria di Mons. Luigi Negri

La preghiera di suffragio si unisce all'abbraccio alla famiglia, all'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio di cui fu pastore, alla diocesi di S. Marino-Montefeltro che guidò nella sua prima esperienza come vescovo.

scritto da

La redazione di Ecclesia Dei si unisce al cordoglio per la morte di S.E.R. Mons. Luigi Negri.

La preghiera di suffragio si unisce all’abbraccio alla famiglia, all’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio di cui fu pastore, alla diocesi di S. Marino-Montefeltro che guidò nella sua prima esperienza come vescovo.

Sua Eccellenza nacque nel 1941 a Milano e fu ordinato sacerdote nel 1972 dal Cardinal Giovanni Colombo. Nel 2005 Papa Giovanni Paolo II lo nominò vescovo, fu consacrato dal Cardinal Dionigi Tettamanzi. Nel 2012 Papa Benedetto XVI lo elevò alla dignità arcivescovile.

Laureato in Filosofia all’Università Cattolica di Milano, fu sempre persona molto colta e vescovo energico, noto per le sue prese di posizione molto pugnaci. Il 15 agosto 2015 fu l’unico vescovo italiano che diede raccolse l’invito dell’ex arcieparca di Mosul dei Caldei a suonare le campane per ricordare le vittime cristiane dell’Isis.

Sua Eccellenza si è spento a 80 anni il 31 dicembre 2021, a Milano.

Una prece di suffragio.
Ecclesia Dei

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

Il vescovo mons. Munilla alla GMG di Lisbona: «Lui non commette sbagli. Oggi l’ecologia è solo ideologia. Come è possibile [...]
Sacro e profano, insomma, si stanno fin troppo confondendo. A questo punto occorre chiedersi: qual è il confine tra arte [...]
San Riccardo di Chichester, nacque nel castello di Wych (Inghilterra) nel 1197, da ricchi proprietari terrieri. Essi però caddero in [...]
Con queste parole si chiuse il Vangelo dell’odierna liturgia a Fatima. Il nome del discepolo era Giovanni. [...]
error: Questo contenuto è protetto!