
La tonsura
La tonsura segna l’ingresso nella vita clericale. È un segno interno ma anche esterno, che ha assunto varie forme nel corso del tempo.
La tonsura segna l’ingresso nella vita clericale. È un segno interno ma anche esterno, che ha assunto varie forme nel corso del tempo.
Quali sono i principi che stanno alla base della Massoneria? Più volte l’abbiamo incontrata durante le nostre analisi storiche e ne abbiamo visto le opere. Vediamo una veloce analisi della filosofia massonica.
Una preghiera controversa, mal interpretata, mal tradotta: stiamo parlando della celebre orazione per gli Ebrei prevista dalla liturgia del venerdì santo. Non pochi sono i problemi, infatti: alcuni polemisti hanno addirittura visto qui le giustificazioni teologiche alla Shoah.
Una piccolissima riflessione sull’esame di coscienza, avendo sempre presente la Sacra Scrittura e il Magistero della Chiesa, il tutto unito al pensiero personale dell’autore sul tema.
L’articolo tratta il tema dell’ateismo pratico, una forma particolarmente diffusa e pericolosa di non-rapporto con Dio, caratterizzata dalla conduzione di una vita in cui il Signore diviene indifferente, irrilevante, in somma sintesi inutile.
Il martirio cristiano è la più alta testimonianza della Fede nella Verità del Cristo ed è un passaporto diretto per il Paradiso.
Siamo sempre pronti ad accoglierlo con gioia secondo la volontà di Dio, per essere partecipi del suo Regno come suoi figli diletti.
Per tutto l’anno che segue, riproponiamo, ogni terzo mercoledì del mese, gli scritti teologici e spirituali di Sua Santità Papa Benedetto XVI
Oggi, 17 gennaio, la Chiesa celebra Sant’Antonio abate. Vi proponiamo un estratto del libro Vita di Antonio di Sant’Atanasio di Alessandria circa i molteplici inganni dei demoni e sul perché non dobbiamo temerli.
LEGGI L’ANTEPRIMA LEGGI IL NUMERO COMPLETO 16 Gennaio-Febbraio 2023 Sommario 3 Editoriale Martina Manuli 4 Maternità di Maria: dal dogma all’aspetto umano Caterina Maria Vittoria Arrigoni 8 I
ultimi articoli
articoli più letti
Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all’interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Redazione: redazione.ecclesiadei@gmail.com
Segreteria: segreteria.ecclesiadei@gmail.com
Supporto fotografico: foto.ecclesiadei@gmail.com
© 2023 Ecclesia Dei | All rights reserved.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso