di Alex Vescino Ogni vigilia si proietta su un domani e non tutte le vigilie sono gioiose, alcune sono caratterizzate dalla paura, dall'angoscia: quando prevediamo una brutta notizia, quando aspettiamo che qualche “autorità” decida il…
La musica nella celebrazione del Santo Natale
di Christian Mauriglio Proprio a Natale, un’inno antichissimo non inizialmente destinato alla liturgia eucaristica cominciò ad essere accolto nella messa della liturgia: il Gloria. Il versetto iniziale del Gloria, infatti, indica il canto degli angeli…
La Natività nell’arte
di Matteo De Marco La Natività di Nostro Signore Gesù Cristo è stata uno dei temi più rappresentati nell’arte cristiana, sin dai primi secoli. Il testo biblico più dettagliato della nascita di Gesù si trova…
“Pigliai quello tenero fanciullo carne et vestimento del…
di Luca Niutta San Gaetano, fondatore dei Chierici Regolari Teatini e grande riformatore era un uomo semplice, povero, umile e diffidente di sé stesso, tanto da considerarsi un povero e grande peccatore. Solo nel 1516,…
Dall’Annuncio ai pastori alla pietà popolare: L’arte del…
di Alessio Marenaci “Appena gli angeli si furono allontanati da loro, verso il cielo, i pastori dicevano l’un l’altro: «Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». Andarono,…
La novena di Natale: analisi delle Antifone Maggiori
di Matteo Di Franco Una delle parti sicuramente più interessanti e suggestive della novena di Natale è rappresentata dalle Antifone Maggiori di Avvento, dette anche "Antifone O" per via dei vocativi iniziali. Attualmente abbiamo sette…
La novena di Natale: analisi delle profezie
di Matteo Di Franco L’orazione del popolo cristiano si esprime in primo luogo con l’assistere al Sacrificio di Cristo, la Santa Messa, che si configura come la preghiera per eccellenza. Accanto ad essa, numerose pie…
La tradizione del Presepe
"Perché io voglio che la gente veda come N.S. ha sofferto fin dalla nascita" S. Francesco Il presepe nasce con San Francesco ,ma già dagli inizi del medioevo si iniziò a rappresentare la natività di Gesù…
Edizione Presepi 2020
Anche quest'anno torna il concorso Presepi 2020 con la IV edizione. Ecco a voi il programma dettagliato per poter partecipare: CandidaturaE' possibile candidarsi inviando la foto del presepe da lunedì 7 dicembre a mercoledì 16…