In risposta alle domande del dott. Andrea Cionci

Comunicato ufficiale di Ecclesia Dei in merito alle domande sulla questione delle dimissioni di Benedetto XVI e delle teorie che l’hanno ingloriosamente accompagnata.

scritto da

Il nostro scritto su Monsignor Viganò (vedi qui) ha suscitato l’attenzione del dottor Andrea Cionci, il quale ci ha chiesto di esprimere le critiche che muoviamo al suo pensiero. In verità, ci siamo già occupati qui (a pagina 24) della questione delle dimissioni di papa Benedetto XVI, della nascita e dello sviluppo di teorie complottistiche a riguardo e della loro concretizzazione in seno al “piccolo resto” del dottor Minutella. Il dottor Cionci perdonerà se richiamiamo un articolo già scritto, che utilizza ampiamente come fonte il volume Parole chiare sulla Chiesa 1, a cui ha detto di non voler prestare retta.

Ci teniamo ancora una volta a ribadire che le parole anche forti e gli attacchi sono sempre rivolte alle idee, mai alle persone, non avendo alcun diritto per poterle giudicare. Questo sia molto chiaro per tutti, non è nostra intenzione offendere o deridere nessuno.

Siamo tuttavia d’accordo col dottor Cionci su un punto: la verità è una sola, non ci possono essere punti di ambiguità. Prendiamo quindi le distanze da tutti coloro che non dichiarano con chi siano in comunione (probabilmente a qualcuno fischiano le orecchie nei pressi di Viterbo, che salutiamo), perché questo è un punto fondamentale e quindi ribadiamo ancora una volta che il nostro sito riconosce apertamente come unico vero Sommo pontefice della Chiesa Cattolica Sua Santità Papa Francesco, eletto validamente il 13 marzo 2013.

La direzione di Ecclesia Dei


Note

  1. Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, come nasce e come uscirne, Cermenate, Edizioni Radio Spada, 2023.
Ecclesia Dei

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

Abbiamo già affrontato il caso di Monsignor Viganò e anche stavolta ci troviamo costretti a porre qualche domanda. [...]
Riflettiamo oggi sulla questione dell'ateismo. [...]
Numerosi sono i santuari dedicati al Principe delle milizie celesti. Uno tra i più importanti è il santuario di Monte [...]
Sono venuto a Fatima per gioire della presenza di Maria e della sua materna protezione. Sono venuto a Fatima, perché [...]
error: Questo contenuto è protetto!