archivio

.

spiritualità

La musica sacra è una via di elevazione spirituale, un’eco della bellezza divina che guida l’anima verso Dio. In un’epoca di banalizzazione è urgente riscoprire questa eredità musicale come autentico ponte tra cielo e terra.
Ha senso ai giorni nostri parlare di dieci comandamenti? In quanti, nel 2025, li conoscono? E in quanti, tra quelli che sostengono di conoscerli, li osservano realmente?
Obbligo o verità per noi stessi?
Sant'Alfonso Maria de Liguori (1696-1787) è stato un vescovo, teologo, e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Nato a Napoli da una nobile famiglia, si laureò in giurisprudenza a soli 16 anni, ma lasciò presto la carriera legale per dedicarsi al sacerdozio.
L’articolo tratta della caduta dell’angelo traditore e delle recenti scoperte cartografiche sulla Linea di San Michele Arcangelo.
«Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta» (Matteo 6,33)
Una santità progressista e illuminata. Fare del bene facendolo bene.
Se ti lamenti della Chiesa, perché non contribuisci con i tuoi doni a renderla ancora più esemplare? Sii tu una pietra di edificazione e riceverai cento volte tanto.
Per la sua processione col Santissimo Sacramento, il Corpus Domini è una delle feste più care al popolo cristiano. Esso canta a Dio, in questa solennità, la sua fede nella presenza reale di Cristo nell’Eucaristia e la sua riconoscenza per tutti i benefici che gli derivano da questo grande sacramento.
error: Questo contenuto è protetto!