Ordinatione tua perseverat dies

Indicare lo scorrere del tempo è una necessità umana, e nel corso della Storia ha richiesto competenze via via più specializzate e calcoli più precisi; il sistema di computo utilizzato ai nostri giorni è chiamato calendario gregoriano, in quanto riformato da Papa Gregorio XIII nel 1582.

Per un trucco impeccabile

Ombretto o mascara? Illuminante o fondotinta? Vediamo insieme il segreto per un trucco davvero impeccabile.

La Quaresima nella Regola di San Benedetto

L’importanza data a tale periodo lo induce a scrivere un capitolo specifico sulla quaresima, quale tempo forte dell’anno liturgico per il quale, senza dubbio, egli aveva particolare devozione e che considerava come molto adatto per il rinnovamento spirituale dei monaci.

Il baldacchino dell’altare

In molte chiese l’altare è sovrastato dal baldacchino: vediamo origine e significato di questo elemento.

Marzo, mese dedicato a san Giuseppe

“Tutti i cristiani, di qualsivoglia condizione e stato, hanno ben motivo di affidarsi e abbandonarsi all’amorosa tutela di San Giuseppe.”

Il Monachesimo: modello di società cristiana

Il Monachesimo, fondato sulla Regola di San Benedetto da Norcia, ha portato alla creazione della grande Civiltà Cattolica europea, realizzando il modello di società che più di ogni altro ha incarnato l’ideale evangelico nella storia. In esso vi è la sola speranza di restaurazione dalle macerie di quest’epoca di apostasia e perdizione.

ultimi articoli

articoli più letti

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero