Nostra Signora del Buon Successo

Dal 17 settembre 1588 all’8 dicembre 1634, a Quito, in Ecuador, suor Mariana de Jesús Torres, una suora Concezionista, oggi serva di Dio, ebbe ben sette apparizioni della Madre di
La vita e le opere principali del santo protettore della gioventù cattolica, esempio straordinario di vita al servizio di Dio.
Il mistero dell’Alleanza esprime questa relazione tra Dio che chiama con la sua Parola e l’uomo che risponde, nella chiara consapevolezza che non si tratta di un incontro tra due
Presiedendo i Vesperi primi nella Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, l’Arcivescovo, con l'antica e suggestiva cerimonia, ha portato sull’altare del Duomo la preziosa reliquia del Santo Chiodo.
La Chiesa, dunque, istituì una celebrazione particolare per commemorare tali avvenimenti: il Venerdì Santo e la Terza Domenica di settembre. Questa solennità, in seguito, venne fissata nel nuovo calendario liturgico
L’articolo – riferendo fonti vicine al Dicastero per i Vescovi – rende nota la volontà di papa Francesco di chiedere le dimissioni di mons. Joseph Edward Strickland, Vescovo di Tyler
L’architettura liturgica del XX secolo non è frutto del caso, ma esprime una precisa volontà di bruttezza per poter rendere squallida la liturgia.
Gioia di Dio Padre, che si rallegra per la nascita della Sua Prediletta. Gioia del Figlio, che contempla la perfezione di Colei che diventerà Sua Madre. Gioia dello Spirito Santo,
Il sacramento della Penitenza conferisce la Grazia santificante con la quale sono rimessi i peccati mortali e quelli veniali confessati e di cui si ha dolore. Per questo è necessario vero

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

Iscriviti alla nostra newsletter per contenuti esclusivi

error: Questo contenuto è protetto!