Sant’Ambrogio di Milano

Sant’Ambrogio di Milano

Sant’Ambrogio di Milano (Aurelius Ambrosius), nacque a Treviri (Gallia) nel 339-340, da un’importante famiglia senatoria romana, la famiglia degli Aurelii. Rimasto orfano del padre, che a Treviri era forse prefetto al pretorio, si recò a Roma con la madre, la sorella Marcellina e il fratello Satiro.
Sant’Ambrogio di Milano (Aurelius Ambrosius), nacque a Treviri (Gallia) nel 339-340, da un’importante famiglia senatoria romana, la famiglia degli Aurelii. Rimasto orfano del padre, che a Treviri era forse prefetto al pretorio, si recò a Roma con la madre, la sorella Marcellina e il fratello Satiro.
Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai tutti gli aggiornamenti del nostro sito web, oltre alla possibilità di avere la nostra rivista “Templum Domini” in formato scaricabile e stampabile, e tanti altri contenuti esclusivi!

Leggi anche questi articoli

Don Bosco: modello di santo sacerdote

San Giovanni Bosco fu un autentico uomo di Dio. Infiammato di vera carità cristiana si adoperò instancabilmente per la salvezza delle anime. E’ un esimio modello per tutti i sacerdoti, un faro per i nostri passi in questi tempi di apostasia.

In memoria di Mons. Luigi Negri

La preghiera di suffragio si unisce all’abbraccio alla famiglia, all’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio di cui fu pastore, alla diocesi di S. Marino-Montefeltro che guidò nella sua prima esperienza come vescovo.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero